[ immenso blog ]
Tra crisi economica e conclusione degli ecoincentivi governativi c'è un altro fatto altrettanto certo: il mercato delle auto usate non va per niente male, anzi! Molte automobili degli ultimi cinque o sei anni di produzione possono rivelarsi infatti degli autentici affari ed il risparmio è garantito. C'è una regola però: tenere bene gli occhi aperti e fare i conti con il peso degli anni e qualche "malessere d'anzianità" sempre in agguato. Ecco allora, tra le vetture più diffuse, i difetti più frequenti.
Fiat Punto
Per l'italiana più venduta abbiamo spesso problemi di silenziosità. Sia il climatizzatore che il piantone dello sterzo con gli anni possono infatti rivelarsi particolarmente rumorosi e molesti.
Il ricambio meno caro: alzacristalli anteriori (circa 100 Euro)
il ricambio più costoso: paraurti anteriore (circa 285 Euro)
Fiat Panda
Anch'essa tra le preferite del nostro mercato mostra in particolare qualche difetto al sistema elettrico del cruscotto: la "riserva" può non funzionare correttamente e qualche "spia" può accendersi senza reali anomalie. Occhio anche alla frizione, soprattutto sui modelli con molti chilometri, è spesso da sostituire.
Il ricambio meno caro: parafango anteriore (circa 90 Euro)
il ricambio più costoso: parabrezza (circa 300 Euro)
Ford Fiesta
La piccola Ford è promossa con pochi difetti piuttosto veniali. Climatizzatore alle volte impreciso e rumorosità proveniente delle sospensioni, in particolare sui pavé cittadini.
Il ricambio meno caro: freni a disco anteriori (circa 100 Euro)
il ricambio più costoso: parabrezza (circa 270 Euro)
Fiat 500
La "Fashion Car" italiana ha avuto qualche noia con i primi motori a gasolio che necessitavano di frequenti "cambi d'olio". Come sulla cugina Panda l'indicatore carburante non era sempre preciso; problema facilmente risolvibile aggiornando il software.
Il ricambio meno caro: parafango anteriore (circa 100 Euro)
il ricambio più costoso: paraurti anteriore (circa 320 Euro)
Opel Corsa
Anche in questo caso qualche anomalia l'ha mostrata la versione Diesel (1.3 CDTI). Il filtro antiparticolato può non "auto pulirsi" con efficacia e con il freddo alcuni modelli possono impiegare un po' a carburare.
Il ricambio meno caro: parafango anteriore (circa 145 Euro)
il ricambio più costoso: paraurti anteriore (circa 350 Euro)
Citroen C3
Tanti anni di carriera e molte le versioni a disposizione. Alcune Pluriel lamentano qualche infiltrazione d'acqua dalla capote; "quelle" a GPL possono spegnersi senza un motivo apparente mentre le "normali" berline spesso richiedono la sostituzione del servosterzo anzitempo.
Il ricambio meno caro: parafango anteriore (circa 100 Euro)
il ricambio più costoso: paraurti anteriore (circa 285 Euro)
Volkswagen Polo
La piccola di Wolfsburg è forse tra i migliori affari. Il ventilatore d'areazione può rumoreggiare e sulla 1.2 benzina può doversi sostituire (raramente) la cinghia di distribuzione.
Il ricambio meno caro: freni a disco anteriori (circa 140 Euro)
il ricambio più costoso: parabrezza (circa 290 Euro)
Lancia Ypsilon
Tallone d'Achille per la cittadina italiana è la frizione. Con gli esemplari nati dopo il 2005 la situazione è stata riequilibrata, mentre per quelli precedenti si può essere costretti alla sostituzione completa.
Il ricambio meno caro: freni a disco anteriori (circa 110 Euro)
il ricambio più costoso: parabrezza (circa 285 Euro)
Toyota Yaris
Di quelle prodotte tra il 2005 ed il 2009 va assolutamente ricordato il guaio al pedale dell'acceleratore che poteva incastrarsi. Risolto quello recandosi in officina è una vettura abbastanza affidabile. Occhio agli strappi della frizione quando fa freddo.
Il ricambio meno caro: parafango anteriore (circa 125 Euro)
il ricambio più costoso: parabrezza (circa 271 Euro)
Volkswagen Golf
Media compatta e resistente alle volte lamenta qualche rumore sgradevole proveniente in particolare dal cruscotto. Meccanicamente qualche attenzione in più va data al Turbo ed alla testata del due litri Diesel costruito fino alla fine del 2005.
Il ricambio meno caro: freni a disco anteriori (circa 170 Euro)
il ricambio più costoso: alzacristalli anteriori (circa 370 Euro)
[fonte: it.cars.yahoo.com]
Per leggere tutto l'articolo Comprare un'auto usata – Ecco i difetti di alcuni modelli di utilitarie devi andare in www.immenso.org